I cambiamenti di moda hanno influenzato il modo in cui modelliamo le sopracciglia, il taglio dei capelli e persino il make-up. Dalle sopracciglia sottili a quelle tatuate, molte tecniche hanno provocato danni irreparabili ai follicoli, impedendo la crescita naturale. Le ragioni che spingono a un trapianto di sopracciglia non sono esclusivamente estetiche: traumi, condizioni mediche e predisposizione genetica possono lasciare zone diradate o completamente prive di peli.
Le sopracciglia sono fondamentali per le espressioni e definiscono l’armonia del viso. Con la tecnica Sapphire FUE, i follicoli piliferi vengono trapiantati con la massima precisione, profondità e angolazione, per un risultato naturale e duraturo. Se gli occhi sono la finestra dell’anima, le sopracciglia ne sono la cornice: grazie al trapianto Dermolife puoi ritrovare una cornice piena e perfetta.
Il costo dipende dal numero di graft e dalla tecnica utilizzata. In Dermolife partiamo dall’analisi dei capelli per definire un piano personalizzato e proporti un’offerta su misura.
Dopo il trapianto è importante seguire le indicazioni dello specialista. Il recupero può richiedere diverse settimane e per circa cinque mesi è consigliabile evitare styling o depilazioni dell’area trattata. Un confronto con il medico Dermolife ti aiuterà a comprendere in dettaglio ogni fase del percorso.
Nei giorni successivi è normale avvertire lievi gonfiori o arrossamenti; lo specialista Dermolife fornirà farmaci e prodotti lenitivi dedicati. Evita sfregamenti, make-up aggressivi e esposizioni prolungate al sole finché non indicato dal medico: il rispetto delle indicazioni accelera il recupero e preserva il risultato.
Valuta il trattamento
Per capire se il trapianto di sopracciglia è la soluzione più adatta a te, confrontati con i medici Dermolife. Durante la consulenza analizzeremo aspettative, tipologia di perdita e tecnica indicata, così da pianificare un percorso personalizzato e sicuro.