Trapianto di capelli

Trapianto di capelli

La perdita dei capelli è un problema che colpisce una percentuale significativa della popolazione quindi, se hai capelli sottili o aree calve sul cuoio capelluto, non sei il solo. Fortunatamente, la medicina estetica moderna dispone di diverse opzioni per combattere la perdita dei capelli. Il trapianto di capelli può essere una delle soluzioni ideali. Di solito, questa procedura viene combinata con altri trattamenti estetici mini-invasivi per accelerare il processo di recupero e massimizzare il risultato finale.

Anno dopo anno, l'assottigliamento e la perdita dei capelli colpiscono l'85% degli uomini e il 40% delle donne. La causa più comune della perdita di capelli negli uomini è l'alopecia androgenetica. Il trattamento medico per questa condizione di solito include minoxidil e finasteride, ma alcune persone preferiscono soluzioni permanenti come il trapianto di capelli.

Il trapianto di capelli è un intervento mini-invasivo durante il quale i capelli sani, che crescono nella zona posteriore e ai lati della testa, chiamata zona donatrice, vengono trapiantati nelle aree del cuoio capelluto che soffrono di perdita di capelli. A differenza dei capelli sulla sommità della testa, i capelli nella zona donatrice sono immuni agli effetti dannosi del diidrotestosterone, un androgeno che causa la perdita dei capelli. Le tecniche sono cambiate nel tempo: dalla tecnica FUT, introdotta alcune decadi fa, che lasciava cicatrici estetiche, ora le persone possono godere di risultati naturali senza incisioni e senza segni visibili.

Tecniche di trapianto di capelli

La Clinica Dermolife utilizza solo le tecniche più moderne, sicure ed efficaci per il trapianto di capelli. Principalmente si utilizzano due tecniche:

  • FUE: Estrazione delle unità follicolari
  • DHI: Impianto diretto dei capelli

1. Con la tecnica FUE, i capelli vengono estratti individualmente uno ad uno dalla zona donatrice. In questo modo, al paziente non rimangono cicatrici visibili, poiché non vengono fatte incisioni. Un elemento distintivo della tecnica FUE è la creazione di canali in cui, dopo l'estrazione, vengono impiantati i trapianti. Questi canali aiutano a determinare l'angolo, la direzione e la densità della crescita dei capelli dopo la procedura.

2. Il trapianto con tecnica DHI è simile alla FUE, ma differisce solo nel metodo di impianto. Dopo l'estrazione dei follicoli, questi ultimi possono essere impiantati direttamente senza la necessità di creare canali preliminari. Questa tecnica è preferita dai pazienti perché la rasatura è opzionale, la procedura dura meno tempo e il recupero è più rapido.



Cosa succede dopo il trapianto di capelli?

Il post procedura è simile a qualsiasi altra procedura di questo tipo, indipendentemente dalla tecnica utilizzata.

Molti pazienti tornano al lavoro 1 o 2 giorni dopo la procedura. Tuttavia, molte persone preferiscono riposare, prendendo almeno una settimana di pausa.

A 15 giorni di distanza, i capelli trapiantati inizieranno a cadere. La perdita continuerà fino al quinto mese dopo la procedura. Questo fenomeno è un effetto collaterale comune, dovuto alla perdita del follicolo o a traumi alla testa. Significa che i capelli vecchi cadono, mentre i follicoli di nuova crescita stanno prendendo radice.

Potresti non notare un grande cambiamento nei risultati del trapianto di capelli durante questo periodo. Ciò accade perché, dopo la perdita iniziale visibile, le nuove ciocche crescono di circa 1 cm al mese.

Una volta terminato il ciclo di perdita dei capelli, vedrai una crescita sana dei nuovi capelli, che durerà fino al dodicesimo mese dopo il trapianto di capelli. Nonostante ciò, il paziente dovrebbe continuare a prendersi cura dei follicoli trapiantati, come consigliato dagli specialisti, per almeno 18 mesi dopo la procedura. A questo punto, anche l'area donatrice si sarà completamente recuperata.

Lasciando da parte il tempo, la pazienza è l'amico più grande di chi desidera sottoporsi a una procedura simile, perché i risultati valgono sempre la pena!

COMPLICAZIONI POSSIBILI

Le complicazioni potenziali dopo un trapianto di capelli includono una cattiva guarigione (con lesioni visibili), una scarsa sopravvivenza di alcuni follicoli trapiantati (ad esempio a causa di danni al follicolo durante i primi 10 giorni di recupero) e risultati estetici che non appaiono sufficientemente naturali.

Queste complicazioni possono essere ridotte rivolgendosi a medici specializzati ed esperti in questo settore. In ogni caso, anche un lento progresso nella perdita dei capelli può compromettere il risultato estetico nei mesi e negli anni successivi; per questo motivo potrebbe essere necessario continuare a prendere farmaci specifici raccomandati dal medico specialista.

Benvenuti in Albania

La Clinica Dermolife organizza un soggiorno completo: trasporto, alloggio e controlli medici.

Giorno 1

Trasporto VIP e assistente personale ti accolgono e ti accompagnano in hotel.

Giorno 2

Trasferimento in clinica per controlli e trapianto; dopo l'intervento rientro in hotel per il riposo.

Giorno 3

Primo lavaggio in clinica e rientro a casa con le istruzioni di cura personalizzate.