Mommy Makeover

Ritrova la tua forma dopo gravidanza e allattamento

La gravidanza e il periodo post-partum portano importanti cambiamenti ormonali e fisici: la pelle perde elasticità, i muscoli addominali possono separarsi (diastasi retta), il seno varia forma e volume, mentre gli accumuli adiposi diventano più resistenti a dieta e attività fisica. Il Mommy Makeover è un programma chirurgico combinato e personalizzato che corregge questi cambiamenti con un approccio multidisciplinare dedicato.

In cosa consiste il Mommy Makeover?

L’intervento riunisce due o più procedure a seconda delle esigenze della paziente:

  • Abdominoplastica: elimina pelle in eccesso, ripristina la parete addominale e riavvicina i muscoli retti.
  • Mastopessi: con o senza protesi, rialza e rimodella il seno dopo gravidanza e allattamento.
  • Aumento o riduzione del seno: ottimizza il volume mammario.
  • Liposuzione: tratta il grasso localizzato in addome, fianchi, vita o altre zone mirate.

Il recupero varia in base alle procedure eseguite. In media servono 2-4 settimane per le normali attività quotidiane, mentre per lo sport intenso possono occorrere alcuni mesi. Il miglioramento dell’autostima e dell’armonia corporea ripaga ogni fase del percorso: la sicurezza, il benessere e i desideri della paziente restano sempre al centro.

Procedura Dermolife

Dopo un’analisi completa dello stato di salute si esegue una valutazione fisica approfondita:

  • Controllo della parete addominale per lassità cutanea, diastasi o ernie.
  • Analisi del seno per perdita di volume, qualità della pelle e necessità di mastopessi o protesi.
  • Valutazione degli accumuli adiposi (addome, fianchi, vita, cosce) per stabilire l’eventuale liposuzione.

Si considerano BMI, apparato cardio-respiratorio, condizioni cutanee e il tempo trascorso dall’ultima gravidanza (almeno 6-12 mesi). Il chirurgo discute aspettative, fattori psicologici ed emotivi e costruisce un piano chirurgico personalizzato con procedure e percorso di recupero dettagliati.

Il Mommy Makeover combina più interventi nella stessa seduta, quindi si utilizza l’anestesia generale. L’anestesista monitora continuamente funzioni vitali, respirazione, pressione e ritmo cardiaco. Prima dell’intervento valuta anamnesi, eventuali precedenti reazioni all’anestesia, stato cardiopolmonare, esami di laboratorio e terapie in corso.

La seduta dura mediamente 4-6 ore, definita in base alle tecniche combinate. Abdominoplastica richiede 2-3 ore, il rimodellamento del seno 1-2,5 ore e la liposuzione 30-90 minuti in funzione delle zone. Dermolife stabilisce un limite massimo di 6-7 ore per garantire sicurezza e risultati ottimali.

Il ricovero dura 1-2 notti in base all’estensione dell’intervento e alla risposta all’anestesia. Due procedure (ad esempio addominoplastica e mastoplastica additiva) richiedono spesso una sola notte; se l’intervento supera 5-6 ore o prevede riduzioni importanti del seno può essere indicato un monitoraggio di 48 ore.