Un seno pieno, alto e tonico è simbolo di femminilità. Gravidanza, allattamento, variazioni di peso, fattori genetici e il tempo possono portare a rilassamento cutaneo, smagliature e perdita di volume. Il lifting del seno (mastopessi) solleva, tonifica e rimodella un seno cadente, restituendo armonia al corpo e alla propria immagine. All’occorrenza si può associare l’inserimento di protesi Mentor o Motiva per migliorare volume e forma.
I chirurghi DERMOLIFE® offrono risultati estetici d’eccellenza grazie a competenze approfondite, tecniche avanzate e una sensibilità particolare per la bellezza: il risultato è un seno alto, armonico e naturale che valorizza il décolleté.
La mastopessi è un intervento personalizzato che inizia con una consulenza approfondita: il chirurgo ascolta obiettivi e aspettative, valuta pelle, ghiandola e muscoli, analizza le proporzioni tra areola e seno e verifica lo stato di salute generale (coagulazione, cicatrizzazione). Fornisce istruzioni su alimentazione, farmaci, consumo di alcol e fumo e prescrive esami preliminari (ecografia mammaria, visita cardiologica, radiografia torace, esami del sangue/urine). Conclusi gli accertamenti, l’anestesista valuta l’idoneità e il chirurgo definisce la tecnica più adatta.
L’intervento si svolge in anestesia locale con sedazione, evitando l’anestesia generale. La paziente respira spontaneamente senza intubazione e recupera rapidamente. La sedazione endovenosa riduce ansia e induce un sonno leggero, mentre l’anestesia locale elimina il dolore nell’area trattata.
Dermolife applica protocolli precisi per garantire risultati eccellenti e cicatrici minime. Si elimina pelle in eccesso, si riposiziona la ghiandola e si rimodella l’areola. Nella maggior parte dei casi si utilizza un’unica incisione circolare attorno all’areola; nei seni molto svuotati può essere necessaria una breve incisione verticale o orizzontale nascosta dal solco mammario. Se indicato, si inseriscono protesi Mentor o Motiva per migliorare forma e volume e si correggono eventuali asimmetrie. L’intervento dura 50-90 minuti (fino a 2-2,5 ore in presenza di protesi o correzioni complesse). È consigliato attendere almeno 9 mesi dall’ultimo allattamento prima della mastopessi; l’introduzione della protesi non compromette future possibilità di allattamento.
Di solito vengono posizionati drenaggi rimossi il giorno successivo. Le medicazioni avvengono 2-5 giorni dopo e i controlli con il chirurgo sono sempre gratuiti. Edema e lieve dolore alle braccia possono durare 1-2 settimane; i punti vengono rimossi dopo 7-14 giorni. È necessario indossare reggiseni specifici per circa un mese. Il recupero è rapido: si può tornare al lavoro in 3-5 giorni. I risultati sono duraturi, con un seno sollevato, forte e armonico che valorizza il corpo.
Le foto prima e dopo della mastopessi Dermolife mostrano la trasformazione ottenibile con un seno alto e naturale in perfetta armonia con il fisico.